Dal 1888 proiettati verso il futuro
La nostra è una storia di famiglia, di professionalità e gentilezza, sempre orientata al massimo risultato. Criscione è un’idea viva che cresce con chi ci lavora e con chi ci sceglie. Perché la nostra storia è fatta di persone: noi e voi.
Le origini: un’intuizione, una passione
Tutto inizia nel 1871 a Ragusa, quando nasce Vincenzo Criscione. Rimasto presto orfano, inizia giovanissimo come garzone nella tipografia “Castello e Puglisi”. Grazie all’intelligenza e all’impegno, diventa rapidamente un impressore e rilegatore di grande valore. A soli 17 anni, acquista la tipografia, è il 1888: nasce la Tipografia V. Criscione, con sede in via Flora e annessa libreria e cartoleria.
Una tipografia che fa cultura
Fin dagli inizi Vincenzo si distingue come editore, pubblicando opere di autori locali. Dal 1900 dà vita al celebre Calendario Siciliano, una pubblicazione ricca di notizie utili per agricoltori, commercianti e professionisti che viene stampata ancora oggi. L’attività cresce, si trasferisce più volte e coinvolge i figli, che iniziano a collaborare nella tipografia e nella cartoleria.
L’espansione a Ragusa superiore
Nel 1927 il figlio Giovanni apre la prima cartoleria a Ragusa superiore, in corso Vittorio Emanuele. Nel 1934, in via Matteotti, nasce il negozio che diventerà un punto di riferimento per l’intera città. La nuova ragione sociale, “Tipografia Editrice e Cartoleria V. Criscione & Figli”, sancisce l’evoluzione di un’impresa solida, apprezzata per competenza e assortimento.
Una storia che si tramanda
Alla morte di Vincenzo nel 1947, l’azienda è già guidata dalla seconda generazione e presto anche dai nipoti. Negli anni ’50 e ’60 l’attività si amplia ulteriormente: la tipografia cambia sede, la cartoleria si rinnova, e nasce un magazzino per la vendita all’ingrosso. Il negozio di via Matteotti viene ristrutturato nel 1981, segnando l’ingresso operativo della terza generazione.
Evoluzione e continuità
Nel 1983 la tipografia si trasferisce nella zona industriale di Ragusa, dando vita alla Criscione Tecnoplast Graficarta S.p.A. Nel 1989 nasce la “Cartoleria Carlo Criscione”, seguita nel 1996 dalla cartoleria di Enzo e Giorgio in via Archimede, oggi sede centrale dell’attività. Dal 2002 la cartoleria ha trovato il suo spazio attuale al civico 16.
Quarta generazione, stessa visione
Oggi l’azienda è guidata da Giampaolo Criscione, rappresentante della quarta generazione. La sua gestione coniuga esperienza e innovazione, portando avanti un’eredità che affonda le radici in oltre 130 anni di storia. Criscione continua a essere un simbolo di qualità e affidabilità, nel segno di una famiglia di tipografi e cartolai “doc”.